Cosa si pesca nel Mar Ionio?


Prede comuni nel mar Ionio

  • Aguglia
  • Ricciola
  • Palamita
  • Tombarello
  • Tonnetto alletterato
  • Pesce serra
  • Sgombro

Caratteristiche del mar Nero

Il mar Nero è lungo 31,7 km, largo in media 1500 m, ma appena 600 nei punti più stretti, e profondo al massimo 118 m.

Origine del nome "Mar Rosso"

La spiegazione più diffusa è legata alla presenza nelle sue acque di Trichodesmium erythraeum, un’alga che in alcune condizioni climatiche si riproduce creando estese macchie rosso-brune sulla superficie dell’acqua.

Descrizione del ponto eusino

Il Ponto Eusino (lat. Pontus Euxinus) è un mare interno tra le coste orientali della penisola balcanica, quelle russe e caucasiche e quelle dell’Anatolia.

Motivo del nome "Mar Caspio"

Gli antichi Romani lo chiamarono Caspio o Ircanio a causa della salinità delle sue acque, seppure bassa rispetto a quella del mare.

Assenza di pesci nel Mar Morto

Il Mar Morto è un lago con una forte evaporazione causata dal clima caldo e secco, rendendo impossibile la sopravvivenza di qualsiasi forma di vita, incluso i pesci.

Lascia un commento