Cosa si studia alla facoltà di lingue?


Corsi di Lingua e Letterature Straniere

La laurea in Studi islamici e civiltà orientali dà la possibilità di studiare lingue come il cinese, il giapponese, l’hindi, l’arabo, e il coreano e le culture delle medesime zone linguistiche. Lo studente sceglie le lingue che preferisce e in base a queste si snodano diversi indirizzi.
Rispetto a questo, cosa si studia alla facoltà di lingue e letterature straniere? Prevede insegnamenti di Letteratura Italiana, delle letterature straniere a scelta fra Letteratura inglese, Letteratura anglo-americana, Letteratura spagnola, Letteratura ispano-americana, Letteratura francese, Letteratura tedesca, Letteratura russa (attività formative caratterizzanti) e di Letterature comparate.

Possibilità Lavorative con Laurea Triennale in Lingue

Che lavoro si può fare con una laurea triennale in lingue? Una laurea di questo tipo dà accesso ad un ampio ventaglio di possibilità lavorative nel settore dell’Editoria, Comunicazione e Marketing, nel Turismo e nella Cultura, nella Consulenza Legale e Amministrativa, nella Logistica e nei Trasporti, nell’IT e nell’ICT per la creazione e sviluppo di soluzioni tecnologiche.

Lingue e Culture Comparate

Anche la domanda è:, cosa si studia a lingue e culture comparate? Esso è quindi caratterizzato dall’abbinamento dello studio di una lingua, letteratura e cultura dell’Europa e delle Americhe con quello di una lingua, letteratura e cultura dell’Asia, dell’Africa o dell’Europa Orientale.

Lascia un commento