Cosa si studia alla facoltà di scienze biologiche?


Scienze Biologiche

Le Scienze Biologiche affrontano lo studio degli organismi viventi e dei fenomeni biologici utilizzando diverse metodologie di ricerca e avvalendosi di modelli sperimentali, spesso complessi e innovativi.

Requisiti per diventare Zoologo

Per diventare zoologo si può, per esempio, conseguire una Laurea in una delle seguenti materie o in materie equipollenti: Laurea in Scienze Biologiche o Scienze Naturali, Biologia dell’Ambiente, Scienze dei Sistemi Naturali, Agraria, Evoluzione del Comportamento Animale e dell’Uomo.

Opportunità di Lavoro per i Biologi

Il Biologo può lavorare in aziende pubbliche (Laboratori Universitari, Laboratori di Centri di Ricerca); assessorati alla sanità o all’ecologia e tutela degli ambienti delle regioni e dei comuni; parchi naturali regionali e nazionali; oppure in aziende private che operano prevalentemente nel settore chimico.

Stipendi Medio dei Biologi

Lo stipendio medio di un biologo è di 1.850 EUR netti al mese, ovvero circa 35.500 EUR lordi all’anno. La retribuzione può variare da uno stipendio minimo di 900 EUR netti al mese fino a uno stipendio massimo che può superare i 3.500 EUR netti al mese.

Guadagni in un Laboratorio di Analisi

Lo stipendio medio per laboratorio in Italia è € 35 000 all’anno o € 17.95 all’ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di € 28 206 all’anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 44 325 all’anno.

Stipendio Medio di un Microbiologo

Lo stipendio medio di un Biologo è di 1.850 € netti al mese (circa 35.500 € lordi all’anno), superiore di 300 € (+19%) rispetto alla retribuzione mensile media in Italia.

Lascia un commento