Cosa sono le parole referenziali?


Semantica del referente

In semantica, del referente, che concerne il referente di un segno o messaggio linguistico: elemento, componente, valore r. (conoscitiva o denotativa) del linguaggio, orientata verso il referente, verso il contesto extralinguistico.

Importanza dei gesti deittici

I primi gesti a comparire sono i cosiddetti gesti deittici quali l’indicare, il mostrare e il dare. Essi esprimono un’intenzione comunicativa, si riferiscono ad un oggetto o ad un evento esterno, sono fortemente legati al contesto al quale bisogna riferirsi ad esso per interpretarli.

Elementi caratterizzanti il linguaggio umano

Sono 4 le proprietà del Linguaggio: la Discretezza; la Ricorsività; la Competenza; la Dipendenza dalla Struttura.

Definizione del linguaggio

Il linguaggio è indipendente dalla modalità di trasmissione, che può essere verbale, scritta o visiva (si pensi al linguaggio dei segni); non è il pensiero, ma un modo di esprimere il pensiero; non è una abilità unica, ma è formato da piccoli mattoncini che, insieme, formano il linguaggio.

Comunicazione non verbale

La comunicazione non verbale è quel tipo di comunicazione che viene fatta tramite segnali non verbali, come sguardi, espressioni del viso e gesti, è quel processo di scambio di informazioni e messaggi che va oltre al linguaggio semantico.

Lascia un commento