Cosa succede al corpo quando ci Stiracchiamo?


Importanza dello stiramento al risveglio

In effetti, è sufficiente prestare attenzione ai movimenti che tutti facciamo appena svegli: Ci stiracchiamo, allungando i muscoli che sono stati "irrigiditi" e "accorciati" durante il riposo. Pertanto, allungarci è una necessità innata per prepararci al nuovo giorno.

Benefici dello stiramento al risveglio

Ci svegliamo al mattino e ci stiriamo le gambe, le spalle e il collo prima ancora di aprire gli occhi. È un metodo per risvegliare il corpo dalla posizione "stand-by" del sonno, riattivare la circolazione e nutrire i muscoli con la contrazione.

  • Sensazione di maggiore libertà e leggerezza caudata dall’allungamento dei tessuti e della muscolatura
  • Facilità e miglioramento dell’atto respiratorio, che porta ad un aumento dell’attenzione, della capacità di apprendimento e della disponibilità nelle relazioni interpersonali.

Corretta esecuzione dello stiramento

Dovresti alzarti dal letto. Piegatevi in due in piedi con la testa rilasciata e le mani cercando di toccare i piedi. Portate le mani dietro la testa e rialzatevi lentamente. Poi curvate la schiena verso il dietro cinque volte.

Cause della sensazione di "scossa elettrica" durante lo stiramento

Saluti. La sensazione di "scossa elettrica" è tipicamente causata dal sistema nervoso. Il midollo spinale si trova all’interno delle vertebre, dove si formano le radici nervose che costituiscono i nervi che innervano il corpo.

Importanza dell’esercizio muscolare

Le ragioni che causano lo stiramento muscolare si verificano quando il meccanismo che regola il bilanciamento fisiologico tra la contrazione e il rilassamento dei muscoli non funziona correttamente. Ciò può accadere quando i muscoli sono affaticati o quando si fa troppo sforzo.

Lascia un commento