Cosa succede in Italia nel 1789?


Eventi chiave della Rivoluzione Francese e della Campagna d’Italia

  • 9 luglio: l’Assemblea nazionale dichiara di essere completamente "costituente".
  • 14 luglio: presa della Bastiglia.
  • 4 agosto: abolizione del feudalesimo.
  • 26 agosto: Pubblicazione della Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino.

Campagna d’Italia di Napoleone

Il 22 giugno 1812, Napoleone raduna il suo esercito d’invasione sulle rive della Vistola e dichiara guerra alla Russia.

Ripercussioni della Campagna d’Italia

Dopo la vittoria di Mondovì, Napoleone Bonaparte voleva distruggere l’armata del Beaulieu, che comandava le forze austriache in Italia. Gli austriaci abbandonarono la Lombardia, il Piemonte e la Liguria e firmarono un armistizio temporaneo, permettendo a Napoleone di riavere il controllo della penisola.

Lascia un commento