Cosa succede se si moltiplica un vettore per un numero?


Vettori Ortogonali

Un nuovo vettore k viene ottenuto multiplicando un vettore per un numero k; il modulo è uguale al prodotto di v per il valore assoluto di k.

Un vettore ortogonale è una coppia di vettori con direzioni perpendicolari in uno spazio vettoriale euclideo noto come vettori ortogonali o perpendicolari. La differenza tra due vettori ortogonali è uguale a zero.

Il vettore nullo 0, che ha una direzione indefinibile, è perpendicolare a tutti i vettori, incluso sé stesso.

Somma dei Vettori Opposti

Come si combinano due vettori opposti? È la somma di due vettori diversi. Due vettori con un modulo identico sono definiti opposti e la loro somma è il vettore nullo.

Somma dei Vettori nella Stessa Direzione ma Opposti

Come si sommano due vettori che vanno nella stessa direzione ma in direzioni opposte? Anche se A e B vanno nella stessa direzione, vanno verso l’opposto: Un vettore che ha la stessa direzione dei vettori addendi, per modulo la differenza dei moduli dei vettori addendi e verso il vettore addendo di modulo maggiore è il risultato R.

Quali sono i numeri totali dei vettori? Totalizzatore vettoriale. Il vettore di somma seguirà la stessa direzione dei primi due e la stessa direzione per ogni modulo. Il vettore somma sarà nella stessa direzione dei due vettori, come verso l’intensità maggiore e come modulo la differenza dei moduli.

Quindi, quali sono le tre caratteristiche che distinguono un vettore dagli altri? La direzione, ovvero la retta che unisce i punti A e B; il verso, che può essere tra A e B o tra A e B; il valore, o la distanza tra le linee AB.

Lascia un commento