Cos’è il colonialismo e l imperialismo?


Trasformazione da Colonialismo a Imperialismo

Il colonialismo si trasforma man mano in imperialismo, che porta sfruttamento ed arretratezza nei territori conquistati.

Differenze tra Imperialismo e Colonialismo

La differenza sostanziale tra l’imperialismo e il colonialismo è che il colonialismo prevede l’occupazione di un territorio e il pieno dominio (economico, culturale, politico) di una nazione a discapito di un’altra.

Potenze Europee e Colonialismo Ottocentesco

Il colonialismo di fine Ottocento, che vede coinvolti Francia, Germania, Belgio, Russia, Italia, Stati Uniti, Giappone, cambia progressivamente volto rispetto ai secoli precedenti.

Motivazioni per il Colonialismo e l’Imperialismo

Oltre a motivazioni economiche, gli europei erano spinti verso altri continenti anche dalla convinzione di avere una responsabilità di esportare la civiltà bianca.

Caratteristiche dell’Imperialismo

  • La conquista militare di vaste zone per prenderne il controllo ed assicurare la pace tra le popolazioni locali.
  • Il controllo politico delle nuove colonie attraverso funzionari europei.
  • Lo sfruttamento economico con lo scopo di commercializzare le materie prime e di rivenderne i prodotti finiti in Europa.

Lascia un commento