Cos’è la destra liberale?


Il libertarianismo di destra, anche noto come libertarismo di destra, capitalismo libertario o capitalismo libertariano, è una filosofia politica che rafforza i diritti di proprietà del capitalismo e difende la distribuzione della proprietà e delle risorse naturali sul mercato.

  • Monarchia (1861-1946): Stato liberale (1861-1925), che inizia con la costituzione del Regno d’Italia e termina con il discorso di Benito Mussolini del ;
  • Repubblica (dal 1946), che nasce con il referendum del 2 giugno e riceve una nuova Costituzione nel 1948.

Lo stato liberale è uno stato di diritto, basato sulla legge come suprema sovrana e nessun altro sovrano. Il Parlamento, che è un organo elettivo, regola le libertà fondamentali.

  • Alcide De Gasperi
    • Servitore onorifico di Dio
    • Partito politico: PPT (1906-1919), PPI (1919-1926), DC (1943-1954)
    • Laurea in lettere: Università di Vienna
  • Partiti politici attualmente in attività
  • Partiti di estrema destra: Forza Italia, Coraggio Italia, Lega, Fratelli d’Italia, CasaPound, Forza Nuova e Movimento Sociale Fiamma Tricolore

Lascia un commento