Da quando la Corsica non è più italiana?


Storia dell’isola e di Paoli

L’isola, che si trova nella regione fisica italiana, è forse una parte di noi. Caro Paleari, quando Genova cedette la Corsica alla Francia, con un trattato firmato a Versailles nel 1768, l’isola era indipendente, sotto la guida di Pasquale Paoli, dal 1755.

Esilio di Garibaldi

Perché Garibaldi è andato in esilio? Si era auto-esiliato nell’Italia che egli aveva costruito perché il Regno d’Italia, vista la sua esuberanza e il suo carattere fieramente indipendente, lo aveva preferito in disparte.

Curiosità su Mentone

Come si pronuncia mentone? In italiano, il nome si scrive Mentone, da leggere [Men’tone], con la e finale, che dev’essere pronunciata, non essendo muta, o meglio semi-muta, come in francese.

Lingua parlata a Mentone

Il mentonasco (o mentonese) è varietà dialettale della lingua ligure con forti influenze della lingua occitana del cantone di Mentone, nel dipartimento delle Alpi Marittime in Francia.

Luoghi di interesse tra Mentone e Nizza

Come borghi, ci è stato consigliato il borgo di Sainte Agnes, sopra a Mentone e il borgo di Gorbio, sempre vicino a Mentone. Se volete spingervi un po’ oltre Antibes, si può visitare Cannes o Juan Les Pins, che offrono tra l’altro belle spiagge. Anche Cagnes Sur Mer è una famosa località balneare.

Lascia un commento