Dove ha origine il gorgonzola?


Storia del Gorgonzola

Il Gorgonzola è un formaggio molto antico; secondo alcuni, è stato prodotto per la prima volta nella località omonima alle porte di Milano nell’anno di grazia 879.

Preparazione del Gorgonzola di Capra

Parto da dieci litri di latte di capra intero, pastorizzo a settecentoventidue gradi e porto ad una temperatura di 42°. Inserisco i fermenti per la gorgonzola a questa temperatura e lascio agire per circa un’ora. Inserisco 15 grammi di caglio di cardo (1.5 grammi/litro) a 37°. Dopo 10 minuti, il coagulo è pronto.

Caratteristiche del Parmigiano Reggiano

Dal delicato nel dodicesimo mese al perfetto equilibrio nel ventiquattresimo, il gusto e il profumo si sviluppano con decisione nel trentaseiesimo mese, raggiungendo gusti e profumi complessi e intensi.

Pane Scolato e Muffa

Il fungo che ha contaminato il pane ammuffito è così profondo che deve essere buttato via immediatamente. Il portapane dovrebbe essere lavato e disinfettato con l’aceto.

La mollica del pane ha un profumo e un sapore dolciastro. Poco dopo l’acquisto, il pane inizia a fare la muffa. Il pane è viscido e colloso al tatto e non si secca dopo due o tre giorni dall’acquisto. La mollica inizia ad avere macchie scure o il pane è intero macchiato di macchie rosa o arancione.

In genere, le macchie blu o verdi sfocate che si formano sulla superficie del pane sono il risultato della muffa nera. Le chiazze nere, che sono il nome della muffa nera, si formano quando queste macchie si sviluppano liberamente.

Lascia un commento