Dove nascono le sardine?


Habitat e distribuzione

Ritrovato nell’Oceano Atlantico orientale tra l’Islanda e il Senegal, è estremamente raro. di solito non si trova più a nord del mar del Nord. È comune nel mar Mediterraneo (principalmente nella sua parte occidentale e nell’Adriatico), ma è raro nel mar Nero e nel mar d’Azov.

Consumatori e predatori

Quali persone consumano sardine? Invece, gli uccelli marini, foche, otarie, sgombri, tonni, squali e cetacei predano gli esemplari adulti.

Distribuzione delle sardine e delle orate

La sardina (Sardina pilchardus), lo spratto (Sprattus sprattus), le alacce (Sardinella) e le alose (Alosa) sono i Clupeidi più commerciali. La sardina, nota anche come sardella o sardella, vive a circa 30 metri di profondità nell’Oceano Atlantico orientale e nel Mar Mediterraneo. Tuttavia, durante il periodo di riproduzione, si riunisce in numerosi banchi e migra nelle acque costiere superficiali per deporre le uova. L’orata può essere trovata in tutto il bacino del Mediterraneo e nell’Atlantico orientale, da Capo Verde all’estremo sud delle isole Britanniche. È un pesce che vive vicino alla costa e si trova tra i 5 e i 150 metri dalla costa. è comune sia su fondali duri che sabbiosi, e si trova più frequentemente al punto che separa i due substrati.

Modo migliore per consumare sardine

Inoltre, questi pesci azzurri sono convenienti e facili da preparare. Le sardine in scatola sono immerse in acqua, olio, succo di limone o salsa di pomodoro, tutti ingredienti che possono essere utilizzati per una varietà di preparazioni. Puoi mangiarle semplicemente così come sono, su fette di pane tostato o in un’insalata.

Valori nutrizionali delle sardine

Proprietà nutrizionali delle sardine: per 100 grammi, calorie, colesterolo, mg, sott’olio 208 140, fresche 129 84.

Lascia un commento