Dove si trova il telescopio di Galileo?


Descrizione del Telescopio Nazionale Galileo (TNG)

Il telescopio nazionale Galileo (TNG) è un telescopio di 3,58 metri di diametro situato sulla sommità dell’isola di San Miguel de La Palma ed è il più importante strumento ottico della comunità astronomica italiana.

Utilità del Cannocchiale

Il cannocchiale è uno strumento ottico a rifrazione per l’osservazione di oggetti lontani.

Caratteristiche del Sidereus Nuncius

Il Sidereus Nuncius di Galileo Galilei è un breve trattato di astronomia pubblicato nel 1610, che rende conto delle rivoluzionarie osservazioni e scoperte compiute dallo scienziato pisano con l’uso di un cannocchiale, perfezionato per l’occorrenza.

Invenzione e Utilizzo del Cannocchiale

Hans Lipperhey (Lippershey) (1619) era nato a Wesel in Westfalia e faceva l’occhialaio nella città di Middelburg, nell’isola di Walcheren (Zelanda).

Pionieri nell’Osservazione Astronomica con il Cannocchiale

È possibile che il primo a puntare il cannocchiale verso il cielo sia stato l’astronomo inglese Thomas Hariot nell’agosto del 1609.

Caratteristiche di un Ottimo Cannocchiale

Uno dei migliori cannocchiali professionali secondo il rapporto qualità-prezzo è il Gosky 20-60x 80, che consente di cogliere i dettagli del proprio obiettivo anche a distanze molto elevate grazie al suo zoom massimo di 60x.

Data di Informazione

10 gen 2022

Lascia un commento