Dove si trova Sparta oggi?


Cenni sulla storia
L’antica Sparta (nota anche come Λακεδαίμωv in greco) è stata fondata nel 10° secolo. Intorno all’anno 1000 a.C., i Dori hanno invaso il Peloponneso e hanno iniziato ad occupare la Laconia settentrionale. Fondarono la città di Sparta qui, in una stretta valle bagnata dal fiume Euròta, ai piedi del monte Taigèto.

Sparta: ubicazione e fondazione
La città è un capoluogo del nomo di Laconia in Grecia, con una superficie di 4132 kmq e una popolazione di 144.336 persone nel 1928. È nella valle dell’Eurota, vicino a S. Sparta, in greco, è la capitale del Peloponneso. È una città greca sulle rive del fiume Eurota e si trova nel Peloponneso meridionale, nel nomo della Laconia.

Atene e Sparta
Atene era la città più democratica della Grecia antica. Un esercito di Sparta viene gravemente sconfitto dalle truppe di Tebe nella piana di Leuttra, in Beozia. Atene e Sparta: oligarchia e democrazia. Le poleis greche offrono due modelli politici alternativi. Atene è una democrazia e Sparta è un’oligarchia.

Lascia un commento