Perché si chiama Dio?


Origine del termine "Dio" nelle lingue latine

Nelle lingue di origine latina come l’italiano, il francese e lo spagnolo, il termine deriva dal latino Deus proveniente dal termine indoeuropeo ricostruito *deiwos.

Significato di "ARTEMIDE" nella mitologia greca

Una delle dee principali, figlia di Zeus e di Leto, Artemide era la più importante delle divinità della caccia e degli animali selvatici, nonché protettrice delle nascite e della natura.

Tipi di pronomi

  • Pronome personale: io, tu, egli, noi, voi, essi…
  • Pronome relativo: che, cui, il quale…
  • Pronome possessivo: mio, tuo, suo, nostro, vostro, loro…
  • Pronome dimostrativo: questo, codesto, quello, stesso, medesimo, tale…
  • Pronome indefinito: alcuno, nessuno, qualcuno…
  • Pronome interrogativo: che?

Uso di "gli" e "li" nella lingua italiana

  • Quando si mette gli e quando i?
    Il plurale GLI si usa davanti ai nomi maschili che iniziano per vocale; L’ si usa con i nomi singolari che iniziano per vocale.

  • La regola di gli e li
    I nomi propri non vogliono mai GLI tranne Guglielmo, Guglielmina e Gigliola. Si usa LI nei nomi dei mestieri e all’inizio di una parola.

Lascia un commento