Perché si dice solletico?


Titilles

  • Definizione del solletico
    Il solletico è un’azione fisiologica involontaria provocata dal tocco improvviso di una parte del corpo; questa reazione si manifesta causando in risposta al tocco movimenti involontari o risate.
  • Fobie più comuni
    La paura dei ragni, scientificamente detta aracnofobia, è una delle fobie più comuni e colpisce prevalentemente le donne.
    La paura dei posti affollati si chiama Agorafobia con Disturbo di Panico.
  • Il solletico nei bambini
    Nei primi quattro mesi di vita, i neonati percepiscono la sensazione tattile del solletico come completamente "slegata" dall’interazione con chi li ha solleticati.

Feedback positivi del solletico

Il solletico rafforza il legame tra le persone. Non solo scatena risate tra bambini e adulti, ma aiuta anche a costruire e rafforzare legami. Ad esempio, quando una madre lo fa al bambino, il piccolo ride e la mamma continua e questo aiuta la comunicazione tra madre e figlio.

Lascia un commento