Quali ossa degli arti sono collegate alla mano e al piede?


Scheletro degli arti superiori

  • Lo scheletro degli arti superiori è formato dalle ossa del braccio (radio e ulna) e dalle piccole ossa della mano (carpo, metacarpo, falangi).

Articolazioni degli arti superiori

  • Le articolazioni della parte libera dell’arto superiore sono: l’articolazione scapoloomerale (o articolazione della spalla), l’articolazione del gomito, l’articolazione radioulnare distale e le articolazioni della mano.

Movimenti elementari e piani anatomici

  • I movimenti della coscia interessano per intero tutto l’arto inferiore.
  • I 3 piani anatomici cardinali sono il piano frontale, piano sagittale e piano trasverso e i segmenti corporei si muovono su di essi tracciando traiettorie attraverso movimenti traslatori o rotatori.

Termini dell’anatomia e movimenti semplici

  • I termini anatomici come anteriore e posteriore, mediale e laterale, abduzione e adduzione sono sempre riferiti alla posizione anatomica.
  • I movimenti nascono dall’interazione di ossa, articolazioni, muscoli e tendini.

Lascia un commento