Quali sono i soggetti prevalenti nelle opere impressioniste?


La pittura impressionista nella realtà contemporanea

La realtà contemporanea è un soggetto nuovo e diffuso nella pittura impressionista: Parigi, con i suoi boulevard, i suoi caffè, ristoranti, teatri e la sua popolazione; la bellezza della campagna, il suono dei treni che sbuffano in stazione e la tranquillità dei corsi d’acqua.

Visione soggettiva degli impressionisti

Gli impressionisti vogliono rappresentare la realtà soggettivamente, a differenza dei realisti che vogliono rappresentarla obbiettivamente.

Nuove forme artistiche nell’Ottocento

La fotografia, che è nata intorno all’anno 1839, e l’invenzione dell’automobile, che è avvenuta nell’anno 1885, sono due date storiche e due invenzioni significative che hanno cambiato il mondo nel 1800.

Manet e gli Impressionisti

Perché Manet non è considerato un impressionista? Anche se era un pittore che non era molto propenso a prendere posizioni radicali. Manet desiderava contribuire al rinnovamento della pittura lavorando nelle istituzioni accademiche. per questo motivo rifiutò di essere associato agli Impressionisti.

Lascia un commento