Quali sono le ultime opere scritte a Napoli?


Canti napoletani, le ultime poesie

Nell’edizione postuma del 1845 Antonio Ranieri aggiungerà Il tramonto della luna e La ginestra, le ultime poesie scritte da Leopardi nel 1836: anche queste due poesie appartengono al gruppo dei ‘canti napoletani’.

Canzoni più ascoltate

La canzone più ascoltata al mondo è “Drivers license” di Olivia Rodrigo, prima in classifica anche per gli album: è il suo “Sour” il più ascoltato in assoluto. Sfera Ebbasta e Madame dominano le classifiche degli artisti più ascoltati in Italia, mentre “malibù” di sangiovanni è la canzone dell’anno.

7 Classici della musica italiana

  • Storia D’amore
  • La canzone del Sole
  • La Cura
  • Banane e lampone
  • Il Cielo in una Stanza
  • La guerra di Piero
  • L’italiano

Canzoni d’amore italiane

  • A te – Jovanotti
  • IL CIELO IN UNA STANZA Gino Paoli
  • Lucio Battisti – Emozioni
  • Gianna Nannini – Meravigliosa creatura
  • Samuele Bersani – Spaccacuore
  • Alex Britti – Oggi sono io
  • Mi sono innamorato di te – Luigi Tenco
  • Quando nasce un amore -Anna Oxa

Cantanti napoletani noti

Di sotto, una lista interessante dei nomi più noti della musica partenopea di sempre:

  • Pino Daniele
  • Roberto Murolo
  • Nino D’Angelo
  • Enrico Caruso
  • Renato Carosone
  • Peppino di Capri
  • Massimo Ranieri
  • Sergio Bruni

Cantante napoletano più famoso

Pino Daniele 1. Pino Daniele. Il nostro elenco non può che partire, ovviamente, da Pino Daniele, il cantante che ha portato la canzone napoletana in vetta alle classifiche anche negli ultimi decenni, senza rinunciare alla poesia e alla qualità.

Stipendio cantante neomelodico

Tra i 1.000 ed i 1.500 euro al mese, se dà lezioni di musica, se trova una scuola (civica o privata) che lo impiega.

Lascia un commento