Quando inizierà a fare più caldo?


Previsioni Meteorologiche in Italia

I registri meteorologici indicano che il caldo potrebbe iniziare intorno al, quando è stato segnalato un anticiclone africano. Ciò dovrebbe causare temperature e aumenti significativi dell’aria, che potrebbero superare i 30 gradi in quasi tutta Italia.

Condizioni Attuali del Tempo

  • 00:00:00 12:00
  • Temperatura: 24°C 27°C
  • Previsioni del tempo: tempo nuvoloso, doccia a pioggia
  • 0% pioggia 73% pioggia
  • zero mm 0,4 mm

Significati delle Precipitazioni

Isolazione: Non sono accessibili e coinvolgono aree molto distanti l’una dall’altra.
Località: Sono precipitazioni limitate a un piccolo numero di punti, a volte solo di pochi chilometri, che rappresentano circa il 10% del territorio indicato.

Misurazione della Pioggia

La quantità di pioggia caduta su un metro quadrato è uguale a un millimetro. Se ad esempio diciamo che 20 mm di pioggia sono caduti in un luogo specifico, stiamo dicendo che 20 litri di acqua sono caduti in ogni metro quadrato di superficie.

Interpretazioni sulla Quantità della Pioggia

La pioggia viene misurata utilizzando il millimetro come unità di misura. Sebbene un millimetro di pioggia possa sembrare poco, è in realtà un litro di acqua per ogni metro quadrato di superficie. In pratica, è paragonabile al versamento di una cisterna da 100 litri su ogni metro quadro di superficie in quel punto.

Intensità della Pioggia

La "altezza pluviometrica o altezza di pioggia" è misurata in millimetri. La quantità di un litro di pioggia caduta su una superficie di un metro quadrato è uguale a un millimetro di pioggia misurato con un pluviometro. La dimensione delle gocce di pioggia mostra anche l’intensità: In effetti, le gocce di pioggia hanno un diametro di 0,2 mm, 0,5 mm per la pioggia debole, 1 mm per la pioggia moderata e 1,5-2 mm per la pioggia forte.

Lascia un commento