Quando si ha un equazione di primo grado?


Equazioni di Primo Grado

Le equazioni di primo grado ad un’incognita, dette anche equazioni di grado 1 in un’incognita, sono equazioni in cui l’incognita è elevata a esponente 1 e può essere solamente moltiplicata o sommata con termini numerici qualsiasi.

Soddisfare un’Equazione

In matematica, per risolvere un’equazione si intende la ricerca degli elementi (numeri, funzioni, insieme, ecc.) che soddisfino la rispettiva equazione (due espressioni unite da un’uguaglianza).

Proporzioni

Le proporzioni sono relazioni che coinvolgono quattro grandezze, scritte nella forma a:b=c:d.

Coefficienti

Un coefficiente è un numero puro (rapporto tra due grandezze con la stessa unità di misura) o una quantità che moltiplica una variabile algebrica. Il nome deriva dal concetto di prodotto, in quanto sia il coefficiente che la variabile concorrono (co – efficere) alla costruzione del risultato.

Lascia un commento