Quando un prodotto è uguale a 0?


Legge dell’annullamento del prodotto

Secondo la legge dell’annullamento del prodotto, un prodotto deve essere uguale a zero (0) se almeno uno dei due fattori è zero (0). La divisione per zero è impossibile, quindi non ha senso. In considerazione di ciò, quando il prodotto di due elementi è uguale a zero? La moltiplicazione proprietà zero: Il prodotto di due fattori è uguale a zero se, e solo se uno dei due fattori è uguale a zero.

Equazioni lineari

Quando viene trovata una equazione? Un’equazione specifica corrisponde ad una coppia di rette incidenti che si incontrano in un unico punto e ammette solo una soluzione. Un’equazione indeterminata corrisponde ad una coppia di rette coincidenti (si incontrano in tutti i loro punti) e ammette infinite soluzioni (tutti i numeri reali).

Moltiplicatore keynesiano

Come funziona il moltiplicatore keynesiano, quindi? Pertanto, il moltiplicatore keynesiano è 1/(1-c). Il moltiplicatore ha un significato economico chiaro: L’aumento della spesa C o degli investimenti I porta an un aumento del reddito nazionale cinque volte maggiore della spesa pubblica iniziale.

Moltiplicatore per la pensione

Qual è la definizione di moltiplicatore pensione? La base imponibile dell’ultimo anno di servizio viene aumentata di 5 (cinque) volte, quindi moltiplicata per l’aliquota di computo della pensione (33%) per determinare il totale dei contributi.

Utilità del moltiplicatore monetario

Qual è l’utilità del moltiplicatore monetario? La quantità di moneta offerta al sistema economico (M) può essere determinata dal moltiplicatore monetario (mm) e dalla base monetaria (H), prendendo in considerazione sia la moneta legale (CU) che la moneta fiduciaria (D).

Lascia un commento