Quante sono le arti marziali cinesi?


Arti marziali cinesi

I centinaia di differenti stili di arti marziali cinesi sono chiamate collettivamente Kung-fu (功夫), Wu-shu (武術), Kuo-shu (國術), o Quan-Fa (拳法) a seconda delle persone o gruppi di esse che le praticano.

Interni o stili morbidi 內家, nei chia, (pinyin nèi jiā): Baguazhang (八卦掌 Pa Kua Chang)

Come si scrive kung fu in cinese?

Le arti marziali cinesi, chiamate in Cina wushu (cinese semplificato: 武术; cinese tradizionale: pinyin: wǔshù; Wade-Giles: wu3-shu4; da 武 wǔ “spedizione militare, guerra” e 术 shù “arte, metodo, tecnica”) o anche gongfu (cinese: 功夫; pinyin: gōngfu; Wade-Giles: kung-fu; “abilità”, con sottinteso riferimento all’ambito

Perché fare Kung Fu?

Essere forti nel Fisico, nella Mente e nel Cuore. Anche per gli adulti il Kung Fu non rimane “solo” una importante valvola di sfogo o un addestramento al combattimento, ma offre strumenti utili per raggiungere e mantenere un buon equilibrio psico-fisico.

Livelli di cinture di Kung Fu

Il livello dell’allievo è indicato dal colore della cintura: Rossa, Verde, Marrone e Nera. La cintura rossa è il grado più basso mentre quella nera è il grado più elevato.

Divisa di Kung Fu per Bambini

Il Kimono besbomig è adatto per ragazzi e ragazze, include una camicia, pantaloni e una cintura. L’uniforme è realizzata interamente in cotone e si consiglia sempre di scegliere una taglia più grande.

Sport da praticare a differenti età

A 20 anni:

La parola chiave è varietà. Prova il rugby, il canottaggio, il sollevamento pesi e l’atletica. Alternare l’attività aerobica con l’allenamento anaerobico e di forza sarebbe la scelta migliore.

A 30 anni:

Se la palestra non vi piace e avete intenzione di iniziare a praticare un nuovo sport, ma non sapete quale è quello più adatto a voi, la risposta è una. La corsa. "È lo sport che fa meglio (ovviamente parliamo di soggetti senza particolari problematiche).

Sport per un bel fisico

Il nuoto è in assoluto lo sport più completo e più indicato per tonificare il fisico femminile, ma non solo per questo. Nuotare infatti nell’acqua ci permette anche di contrastare gli inestetismi più diffusi come la cellulite perché mentre bruciamo calorie e grassi il nostro corpo si idrata in modo naturale.

Lascia un commento