Quanti laureati in Scienze Politiche trovano lavoro?


Tasso di occupazione e stipendio

I laureati in Scienze della politica hanno un tasso di occupazione del 82,2% dopo cinque anni dal titolo magistrale biennale. :20 maggio 2019

Quanto costa lavorare come laureato in economia? Stipendio medio all’Università Luigi Bocconi: €49.302 ogni anno.

Le persone dai 25 ai 34 anni pagano €34.914 all’anno, mentre le persone dai 35 ai 44 anni pagano €46.722 all’anno e le persone dai 45 ai 54 anni pagano €66.270 all’anno.

Scelte nelle lauree post-economiche

Che magistrale fare dopo l’economia? Scienze economico-aziendali sono la laurea triennale più richiesta (52,1%); mentre il 34,7% sceglie la scienza economica.

Il 92,4% delle persone che hanno scelto la laurea biennale in Scienze economico-aziendali è occupato dopo 5 anni dalla laurea.

Studio dei beni culturali

Pertanto, dove è più efficace studiare beni culturali? Le università più prestigiose in Italia per quanto riguarda i beni culturali I tre istituti superiori per la formazione triennale sono Udine, Macerata e Venezia Ca’ Foscari.

I tre atenei più prestigiosi per corsi di laurea magistrale sono Bologna, Siena e Venezia Ca’ Foscari.

Post-laurea in Storia dell’arte

Cosa posso fare dopo aver conseguito una laurea in Storia dell’arte? Storia dell’arte e scienze della cultura: opportunità di lavoro nell’insegnamento, ricerca, protezione e conservazione del patrimonio culturale, musei, biblioteche e archivi, journalism, publishing, communication.

Opportunità anche in comunità, associazioni e fondazioni.

Durata e struttura del percorso in Storia dell’arte

Quanti anni sono necessari per ottenere una laurea in Storia dell’arte? Il Master in Storia dell’Arte dura due anni. Per ottenere il titolo, è necessario superare dodici esami per un totale di 120 CFU. Le attività formative sono organizzate in corsi con 6 o 12 CFU.

Lascia un commento