Quanto costa la perizia di un agronomo?


Compensi per Professioni Tecniche

Per le professioni tecniche (dottori agronomi e forestali, ingegneri, architetti, ecc.) tale compenso è pari a 56,81 euro/ora13. Per i periti agrari, il compenso è stabilito nella misura di 44,93 euro/ora14.

Requisiti e Competenze dell’Enologo

Cosa fa un agronomo?
L’Agronomia studia i principi e le tecniche utili a ottimizzare il rendimento delle colture. Scienza applicata e materia multidisciplinare, l’Agronomia è strettamente legata ad altri ambiti scientifici, poiché la qualità dei prodotti agricoli dipende da fattori chimici, biologici e ambientali.

Per svolgere tali mansioni, un enologo deve possedere:

  • conoscenza delle diverse tipologie di uve.
  • conoscenza delle tecniche di coltivazione della vite e di produzione del vino.
  • capacità di riconoscere e valutare le caratteristiche organolettiche dei diversi vini.

Formazione ed Esempi di Stipendi

Come diventare enologo consulente?
Per diventare enologo è necessario avere un diploma di laurea triennale in Enologia e Viticoltura e poi completare la propria preparazione frequentando dei corsi di specializzazione periodicamente organizzati da Enti, Università ed Associazioni.

Quanto guadagna un enologo in America?
Almeno per gli amanti del vino. Perché la Murphy-Goode Winery, una nota cantina statunitense, ha appena aperto una posizione a Sonoma, in California, per entrare nel proprio team di enologi con uno stipendio di 10mila dollari al mese e l’alloggio gratis.

Lavori Più Pagati Senza Laurea

Rispetto a questo, quali sono i lavori più pagati senza laurea?

La classifica dei lavori più pagati senza laurea:

  • E-commerce manager. Fino a 80.000 € lordi annui – 2400/3600 € netti al mese.
  • Digital marketing manager. Fino a 80.000 € lordi annui – 1600/4400 € netti al mese.
  • Web analytics manager. Fino a 70.000 € lordi annui – 1600/3200 € netti al mese.
  • Sem specialist.
  • Web designer.

Lavori Che Possono Essere Considerati i Più Belli

Quali sono i lavori più belli?
I 10 lavori più belli del mondo:

  • Critico Culinario.
  • Collaudatore di scivoli acquatici.
  • Tata dei fenicotteri.
  • Custode di un’isola paradisiaca.
  • Travel blogger.
  • Sommelier.
  • Guardiano dei panda.
  • Personal shopper.

Lascia un commento