Quanto può essere piccolo un buco nero?


Dimensioni Minime dei Buchi Neri

Per una M sufficientemente piccola, la lunghezza d’onda di Compton eccede il raggio di Schwarzschild, e non può esistere nessun buco nero.

La più piccola massa per un buco nero è perciò approssimativamente la massa di Planck, la quale è circa 2 × 10− 8 kg o 1.2 × 1019 GeV/c².

Il "Mostro del Cosmo"

Secondo la Nasa, il “mostro del cosmo” è la Grande Muraglia di Ercole-Corona Borealis, un’immensa struttura di galassie che misura oltre 10 miliardi di anni-luce, scoperta nel novembre 2013 grazie ai dati della missione Swift Gamma Ray Burst e del Telescopio spaziale per raggi gamma Fermi.

Le Proprietà dei Quasar e delle Pulsar

Le quasar sono lontanissime galassie (gruppi di miliardi di stelle) con un nucleo brillantissimo e un’intensa emissione radio.

Le pulsar sono stelle di neutroni che emettono segnali radio a intervalli brevi e regolari. Il nome è l’abbreviazione di pulsating radio source (radiosorgente pulsante).

Cosa si Trova al Centro dell’Universo?

Secondo una relatività speciale, l’universo non ha centro.

Qualsiasi oggetto non rotante che viaggia a qualsiasi velocità costante più lenta della velocità della luce è un valido quadro di riferimento e nel suo quadro di riferimento, il centro dell’universo è il luogo in cui si è verificato il big bang.

L’Estensione Spaziale dell’Universo

Nel modello del Big Bang, anche l’estensione spaziale dell’universo può essere, in linea di principio, infinita.

L’universo può essere finito e chiuso su se stesso, in modo simile a una sfera (come nel modello di Einstein), ma anche infinito, come un piano o una sella che si estendono senza limiti.

Lascia un commento