Gufosaggio > C > Come Si Chiama Il Poligono Con 10.000 Lati?

Come si chiama il poligono con 10.000 lati?

miriagono In geometria un miriagono è un poligono regolare con 10000 lati. Nel miriagono regolare, ogni angolo è di 179°57'50,4" e la sua costante è 1592,3566878980891719745222929936. Il suo nome deriva da una parola del greco classico "miriade", che significa 10000.

Leggi di più

Articoli Correlati

Come si chiama un poligono con 6 lati?

C'è un aereo con sei lati. La e. regolare, avendo tutti e sei i lati uguali tra loro, può inscriversi nel cerchio usando solo righello e bussole.

Come si chiama la figura che ha 5 lati?

pentagono Poligono di 5 lati; p. regolare è detto il poligono convesso (fig. A) avente 5 lati uguali e gli angoli interni, uguali tra loro, di 108°; se R è il raggio della circonferenza circoscritta, il lato l del p. Si può anche chiedere:, quali sono i poligoni regolari scuola primaria? I poligoni regolari sono poligoni “belli” in questo senso: hanno tutti i lati e gli angoli congruenti. Li chiamiamo in base al numero dei loro lati: sono il triangolo equilatero, il quadrato, il pentagono regolare, l'esagono regolare… e così via!

Che cosa sono i poligoni scuola primaria?

Quali sono i poligoni di geometria? triangoli (poligoni con tre angoli e tre lati); quadrilateri (hanno quattro lati e quattro angoli); pentagoni (cinque angoli e cinque lati); esagoni, ettagoni, ottagoni. La gente chiede anche:, perché il rettangolo è un poligono? Poiché gli angoli del rettangolo hanno tutti la stessa ampiezza esso è un POLIGONO EQUIANGOLO.

Articoli Correlati

Quanto misura la somma degli angoli esterni di un poligono convesso con 7 lati?

La somma degli angoli esterni è uguale all'angolo rotondo.

Si può anche chiedere:, che cosa si intende per dimensioni di un rettangolo?

Le lunghezze a e b di due lati consecutivi si dicono dimensioni del rettangolo, e il loro prodotto dà l'area del rettangolo. Poiché ciascuna diagonale divide il rettangolo in due triangoli rettangoli uguali di cateti a e b, la lunghezza comune delle due diagonali è data da √a2+b2.

Di Rubens

Lascia un commento

Articoli simili

Quali sono le proprietà in comune tra un rombo e un quadrato? :: Quanti angoli interni ha un pentagono?
Link utili