Gufosaggio > Q > Qual E Il Logaritmo Naturale Di 10?

Qual e il logaritmo naturale di 10?

Log Base 10 Ad esempio il logaritmo comune di 10 è 1, il logaritmo comune di 100 è 2 ed il logaritmo comune di 1000 è 3. È spesso usato in vari campi ingegneristici, tabelle di logaritmo e calcolatori portatili.

Leggi di più

Articoli Correlati

Qual e il logaritmo naturale di 10?

Il logaritmo comune di 10 è 1, il logaritmo comune di 100 è 2 e il logaritmo comune di 1000 è 3. È usato in molti campi dell'ingegneria.

Quando il logaritmo da 0?

No, non è possibile in alcun modo calcolare il logaritmo di zero. Il motivo è semplice: il logaritmo (click per la definizione) non è definito in 0, quindi le scritture log a(0), log(0) e ln(0) sono semplicemente prive di significato. Che logaritmo e? Il logaritmo è un operatore matematico indicato generalmente con log a(b); detta a la base e b l'argomento, il logaritmo in base a di b è definito come l'esponente a cui elevare la base per ottenere l'argomento.

Quale è la radice di 4?

La radice quadrata di 4 è 2, infatti 4 è un quadrato perfetto e 2 è quel numero positivo che elevato alla seconda dà come risultato 4. Quale è la radice quadrata di 9? Vorrei sapere qual è il valore della radice quadrata di 9 e come occorre procedere per calcolare tale radice con e senza calcolatrice. La radice quadrata di 9 è 3, infatti 9 è un quadrato perfetto e 3 è quel numero intero e non negativo che elevato alla seconda ci dà come risultato 9.

Articoli Correlati

Qual e il logaritmo naturale di 0?

Non è possibile calcolare il logaritmo pari a zero. Le voci log a(0), log(0) e ln(0) sono prive di significato perché il logaritmo non è definito in 0

Anche la domanda è:, quanto è la radice di zero?

Risposta brevissima: radice di zero fa zero. Riguardo a questo,, quanto è la radice quadrata di 3? √3 è un numero irrazionale. La risposta è un decimale infinito, non ricorrente. L'uso di una calcolatrice dà: √3=1.7320508..... 20 dic 2019

Di Riggall Gustis

Lascia un commento

Articoli simili

Quanto e la radice di un numero negativo? :: Perché 0 elevato a 0 fa 1?
Link utili