Gufosaggio > Q > Qual E Il Logaritmo Naturale Di E?

Qual e il logaritmo naturale di e?

Il logaritmo naturale di e, ossia il logaritmo in base e di e, si indica con ln(e) o in alternativa con log(e) e vale 1. è pari a 1.

Leggi di più

Articoli Correlati

Qual e il logaritmo naturale di 10?

Il logaritmo comune di 10 è 1, il logaritmo comune di 100 è 2 e il logaritmo comune di 1000 è 3. È usato in molti campi dell'ingegneria.

Quanto e il logaritmo naturale di 2?

Il logaritmo naturale (o logaritmo neperiano) di un numero a positivo è perciò l'esponente cui bisogna elevare il numero e per ottenere a. Per esempio, il logaritmo naturale di e2 è 2 mentre il logaritmo naturale di 1/e è −1. Allora,, perché 0 diviso 0 non si può fare? La risposta è: qualsiasi numero moltiplicato per 0 dà come risultato zero. Allora, perché si dice che 0 diviso 0 è un'operazione non definita? Pertanto dividere 0 per 0 è un'operazione che non verifica la definizione stessa di operazione, ed è proprio questo il motivo per cui non ha senso dividere 0 per 0.

Quando la divisione è impossibile?

Se dividiamo per 0 un numero naturale diverso da 0, tale divisione risulterebbe impossibile in quanto nessun numero naturale, moltiplicato per 0, dà risultato diverso da 0. 6 : 0 il risultato della divisione non esiste, la divisione è IMPOSSIBILE. Allora,, come si risolve la forma indeterminata 0 0? La risoluzione delle prime tre forme indeterminate (0/0, ∞/∞, 0 ⋅ ∞) si può ottenere mediante opportune equivalenze asintotiche, anche se nei casi più semplici si può ricorrere alla regola o teorema di → L'Hôpital, usando eventualmente la trasformazione 1/0 = ∞.

Articoli Correlati

Qual e il logaritmo naturale di 0?

Non è possibile calcolare il logaritmo pari a zero. Le voci log a(0), log(0) e ln(0) sono prive di significato perché il logaritmo non è definito in 0

Allora,, quanto fa la radice terza di 0?

la radice di zero è sempre zero 0 è l'unico numero che elevato a un qualsiasi esponente positivo diverso da zero dà 0, in accordo con la teoria delle potenze. Namasté! Quanto fa la radice quadrata di 4? La radice quadrata di 4 è 2, infatti 4 è un quadrato perfetto e 2 è quel numero positivo che elevato alla seconda dà come risultato 4.

Di Nagey

Lascia un commento

Articoli simili

Cosa significa 2 alla terza? :: Qual è il risultato di 2 alla quarta?
Link utili