Gufosaggio > Q > Qual E Il Logaritmo Naturale Di E?

Qual e il logaritmo naturale di e?

Il logaritmo naturale di e, ossia il logaritmo in base e di e, si indica con ln(e) o in alternativa con log(e) e vale 1. è pari a 1.

Leggi di più

Articoli Correlati

Qual e il logaritmo naturale di 10?

Il logaritmo comune di 10 è 1, il logaritmo comune di 100 è 2 e il logaritmo comune di 1000 è 3. È usato in molti campi dell'ingegneria.

Di conseguenza,, quanto fa o per infinito?

E' immediato dire che anche il prodotto tra zero e infinito è indeterminato. Infatti, guardando qualche riga sopra, abbiamo proprio scritto che ∞ ∙ 0 = 0/0. Quanto vale la radice di I? La radice quadrata di 1 è 1, infatti 1 è l'unico numero non negativo che elevato alla seconda dà come risultato 1.

Quanto è il coseno di infinito?

In sintesi, la risposta alla domanda "quanto vale il coseno all'infinito?" è: non vale. ;) Namasté! Come si calcola la radice quadrata di 169? 13 La radice quadrata di 169 è 13, infatti 13 è proprio quel numero che elevato alla seconda ci dà come risultato 169.

Articoli Correlati

Qual e il logaritmo naturale di 0?

Non è possibile calcolare il logaritmo pari a zero. Le voci log a(0), log(0) e ln(0) sono prive di significato perché il logaritmo non è definito in 0

Come si può scrivere radice di 16?

Essendo 16=24 possiamo affermare che 16 è un quadrato perfetto e dimezzando l'esponente dell'unico fattore che compare nella scomposizione ricaviamo immediatamente che la radice di 16 è 22=4. Come si fanno le proporzioni con una incognita con le frazioni? Dobbiamo calcolare il termine incognito, cioè la quantità che non conosciamo, cioè la x. Al numeratore della frazione abbiamo un prodotto tra un numero naturale ( 5 ) e una frazione (due quindicesimi), la migliore cosa da fare è semplificare in croce il 5 con il 15, dividendoli entrambi per 5.

Di Delmer

Lascia un commento

Articoli simili

Quale la Radice Quadrata di 300? :: Come moltiplicare due numeri sotto radice?
Link utili