Gufosaggio > Q > Qual È La Particolarità Dello Scheletro Della Balena?

Qual è la particolarità dello scheletro della balena?

Lo scheletro dei Cetacei, che non deve sostenere il corpo, è formato da ossa spugnose e impregnate di grasso, per migliorare il bilanciamento idrostatico. Nei Misticeti, invece, l'allungamento delle ossa mascellari e premascellari è solo anteriore ed è collegato allo sviluppo dei fanoni.

Leggi di più

Articoli Correlati

Quali sono le particolarità dello scheletro della balena?

La pinna dorsale è piccola o mancante.

Dove è possibile vedere le balene?

Ci sono diversi luoghi ideali per avvistare le balene e i cetacei in ogni parte del mondo, partendo dalle Isole Azzorre e nelle Canarie. Nello stretto di Gibilterra, tra Tarife e Cadice potrete trovare i capodogli (tra aprile e luglio) e le orche tra agosto e settembre. La gente chiede anche:, dove si vedono le balene in norvegia? Alle isole Svalbard potresti essere così fortunato da avvistare il più grande cetaceo della terra, la balenottera azzurra. Durante l'estate l'Isfjorden è noto per essere un'area di alimentazione per balenottere azzurre, balenottere comuni, megattere e beluga.

Dove vivono le balene in Italia?

Pochi però sanno che uno dei luoghi ideale per avvistare balene si trova in Italia: è l'alto mar Tirreno, nel tratto che va dalla Costa azzurra fino all'alto Lazio e che comprende la Corsica e l'arcipelago toscano. Cosa fa una balena? Una balena “cacciatrice” Le balene sono predatrici e le megattere, in particolare, sono cacciatrici molto attive. La bocca viene immediatamente richiusa e l'acqua spinta fuori, anche con l'aiuto della gigantesca lingua, mentre i fanoni, i denti della balena lunghi circa 70 cm e simili a spazzole, trattengono il cibo.

Articoli Correlati

Qual è la particolarità di Urano?

Ci sono sette pianeti nel Sistema Solare. L'inclinazione dell'equatore del pianeta lo fa apparire retrogrado, come quello di Venere, quando si sposta da ovest a est.

Allora,, cosa mangia la balena bianca?

A differenza di squali e altri pesci predatori che dominano anche nei nostri mari, queste specie di mammiferi si nutrono principalmente di plancton, krill, piccoli pesci e crostacei. La balena non mastica, dunque, ma filtra il cibo. Inoltre,, quanto tempo rimane sott'acqua una balena? Alcune specie marine, tra cui ricordiamo le lontre di mare, i delfini e le balene, riescono infatti a rimanere sott'acqua senza respirare per un periodo di tempo che spesso supera i 30 minuti. Questa straordinaria capacità consente loro di raggiungere quote abissali misurate in ben oltre i 2000 mt.

Come si riproducono i Cetacei?

A differenza dei mammiferi terrestri, nei cetacei maschi gli organi riproduttivi sono contenuti all'interno del corpo, l'accoppiamento tra due balene avviene dunque con l'inserimento del pene (il quale viene spinto all'esterno grazie ad un'azione muscolare) a forma di S nell'orifizio vaginale della balena femmina.

Di Lieberman

Lascia un commento

Articoli simili

Come nascono le balene? :: Dove vivono le balene?
Link utili