Gufosaggio > P > Perché Gli Aerei Non Volano Sopra I 10000 Metri?

Perché gli aerei non volano sopra i 10000 metri?

Gli aerei di linea volano ad alta quota perchè la densità dell'aria è minore e quindi la resistenza generata dall'aria si riduce. C'è un principio molto semplice che dobbiamo tenere in mente: più l'aria è densa maggiore è la resistenza.

Leggi di più

Dove volano gli aerei di linea?

Aerei di linea moderni volano a quote che si aggirano tra 33.000 e 39.000 piedi (10.000-12.000 metri). Di conseguenza,, in quale sfera volano gli aerei? La troposfera è la parte di atmosfera più vicina al suolo, nella quale si sviluppa la vita, volano gli aerei e si verificano fenomeni meteorologici.

Che temperatura fa a 10000 metri?

Altitudine metri Temperatura °C Densità Kg massa/m^3 8000 -37.0 0.525 9000 -43.5 0.466 10000 -50.0 0.413 11000 -56.5 0.364 Altre 9 righe Quanti gradi ci sono a 10000 metri di altezza? Altitudine metri Temperatura °C Pressione hPa 9000 -43.5 307.4 10000 -50.0 264.3 11000 -56.5 229.3 12000 -56.5 193.3 Altre 9 righe

Di conseguenza,, che velocità può raggiungere un caccia?

La loro velocità massima è compresa tra Mach 2 e Mach 2.5. In questi aerei il concetto dominante è la capacità "multiruolo", ovvero la capacità di compiere ogni sorta di missione, ripercorrendo la strada segnata 20 anni prima dall'F-4, ma questa volta potendo contare sulle tecnologie necessarie. Perché gli aerei viaggiano nella troposfera? In questa sfera vi è una notevole concentrazione di valore acqueo e qui avvengono i fenomeni atmosferici. Proprio per questa ragione, gli aerei di linea, volano normalmente ad una quota di 12.000 m, quindi appena sopra la Troposfera, in modo da evitare le perturbazioni.

Di Hewitt Kochis

Lascia un commento

Articoli simili

Quali sono i migliori aerei di linea? :: Quanti soldi ha donato Bill Gates?
Link utili