Gufosaggio > C > Chi Ha Introdotto L'ergastolo Ostativo?

Chi ha introdotto l'ergastolo ostativo?

L'ergastolo ostativo è una norma che è stata introdotta dopo le tragiche morti dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.

Leggi di più

Articoli Correlati

Cos'è l'ergastolo ostativo?

In pratica, l'ergastolo ostile, che non compare in nessuna legislazione, significa la perpetuità della pena detentiva nei casi in cui il mafioso condannato non cooperi con la giustizia.

Quando è stato introdotto l'ergastolo ostativo?

1992 Il presente articolo intende essere chiarificatore in merito alla disciplina dell'ergastolo ostativo, introdotto nel 1992 e dichiarato Costituzionalmente illegittimo in data dalla Corte Costituzionale. Cosa succede se si fa una denuncia? A seguito della denuncia, la notizia di reato va comunicata alla Procura della Repubblica territorialmente competente affinché venga iscritta nell'apposito registro. È questo il momento in cui formalmente cominciano le indagini preliminari. 30 nov 2021

Quando si prescrive il reato di peculato?

Secondo l'articolo 157 del codice penale, la prescrizione estingue il reato decorso il tempo corrispondente al massimo della pena edittale stabilita dalla legge e comunque un tempo non inferiore a sei anni se si tratta di delitto. Tempo di prescrizione pari a 10 anni e sei mesi per il peculato. Cosa si rischia per appropriazione indebita? Chiunque, per procurare a sé o ad altri un ingiusto profitto, si appropria il denaro o la cosa mobile altrui di cui abbia, a qualsiasi titolo, il possesso, è punito, a querela della persona offesa, con la reclusione da due a cinque anni e con la multa da euro mille a euro tremila.

Articoli Correlati

Quanto dura l'ergastolo ostativo?

Se la persona non decide di pentirsi, trascorrerà tutta la sua vita in prigione fino al giorno in cui morirà. L'associazione mafiosa, il terrorismo, i rapimenti per estorsione e il traffico di droga sono tutti reati molto gravi.

Che cos'è il reato di falso ideologico?

Il falso ideologico è un comportamento consistente nell'attestare, in un documento che non sia stato materialmente falsificato, un contenuto non corrispondente alla realtà.

Di Houlberg Vallecillo

Lascia un commento

Articoli simili

Che tipo di sanzione e la reclusione? :: Quanto si rischia per peculato?
Link utili