Gufosaggio > Q > Quali Sono Le Tre Fasi Della Storia Dei Comuni?

Quali sono le tre fasi della storia dei comuni?

Il Comune: fase consolare, fase podestarile, fase del popolo (le "parti")

Leggi di più

Articoli Correlati

Quali sono le varie fasi della storia della lingua latina?

Le più antiche (latino pre-letterario e arcaico) alle più mature (latino augusteo e classico) sono alcune delle fasi della storia del latino.

Rispetto a questo,, quali fattori determinarono la nascita dei comuni italiani?

Nascita e sviluppo dei comuni Grazie alla crescita economica, presto anche i mercanti più ricchi (magnati) si associarono ai nobili nell'esercizio del potere, dando vita ai comuni. I comuni estesero presto il loro potere anche ai territori limitrofi (il contado), soppiantando il sistema feudale. Tenendo conto di questo,, chi firma le delibere di giunta comunale? Chi firma le delibere di Giunta? Le deliberazioni della Giunta, a cura del Segretario Comunale, devono essere pubblicate mediante affissione all'Albo Pretorio del Comune per quindici giorni consecutivi.

La gente chiede anche:, chi scrive le delibere comunali?

La delibera è un azione la cui messa in atto spetta unicamente alla Giunta Comunale o, in ogni caso, ad un organo politico che ne ha le competenze. La determina è invece una pratica manovrata dal Sindaco o dal Responsabile del settore e generalmente riguarda un obbligo o un divieto con cui si bandisce una condotta. Che differenza c'è tra il consiglio comunale e la giunta comunale? In linea generale, mentre al Sindaco e alla Giunta (l'Esecutivo) spettano i poteri di amministrazione, al Consiglio comunale competono gli atti fondamentali di indirizzo, programmazione e pianificazione, di controllo e di verifica.

Articoli Correlati

Quali sono le tre fasi della preistoria?

Le fasi sono segnate dall'uso di pietra, bronzo e ferro. L'età della pietra, l'età del bronzo e l'età del ferro sono le tre fasi dell'evoluzione umana.

Che differenza c'è tra Giunta e Consiglio regionale?

Spetta sempre alla Giunta coordinare l'attività degli uffici regionali, al cui capo sono posti i singoli assessori secondo le specifiche competenze. La giunta, diversamente dal Governo dello Stato, non può sostituirsi al Consiglio regionale, per cui non può produrre né decreti legislativi né decreti-legge. Quando decade sindaco? Il mandato del sindaco e del consiglio comunale dura di norma 5 anni. In alcuni casi però si arriva allo scioglimento anticipato. Le cause possono essere diverse: da contrasti politici nella maggioranza alle infiltrazioni criminali nell'amministrazione.

Cosa succede se si sfiducia il sindaco?

267/2000, il sindaco o il presidente della provincia e la giunta cessano dalla carica in caso di approvazione di una mozione di sfiducia votata per appello nominale dalla maggioranza assoluta dei componenti del consiglio comunale o provinciale.

Di Adria Goldthorpe

Lascia un commento

Quanti Consiglieri ci sono al Comune di Roma? :: Quali atti adotta il sindaco?
Link utili