Gufosaggio > C > Che Voti Si Prendono All'università?

Che voti si prendono all'università?

La valutazione degli esami disciplinari è espressa in trentesimi (scala 0-30), il voto minimo è 18/30 e il voto massimo è 30/30. Al voto massimo può essere aggiunta la “lode” (30 e lode). La valutazione del titolo finale è espressa in centodecimi (scala 0-110), il voto minimo è 66/110 e il voto massimo è 110/110.

Leggi di più

Articoli Correlati

Che voti si prendono all'università?

Il voto minimo è 18/30 e il massimo è 30/30 nella valutazione degli esami. È possibile aggiungere onorificenze (30 e lode) al voto massimo. Il voto minimo e il voto massimo sono espressi in centesimi.

Di conseguenza,, quanto corrisponde 24 su 30?

Per cento di - Tabella per 30 Per cento di Differenza Il 24% di 30 è 7.2 22.8 Il 25% di 30 è 7.5 22.5 Il 26% di 30 è 7.8 22.2 Il 27% di 30 è 8.1 21.9 Altre 96 righe Chi ha la media del 23 con quanto si laurea? Tabella Voto di Laurea Media ponderata Voto di partenza Media Voti 23 Voto di partenza 84.33 Media Voti 24 Voto di partenza 88 Media Voti 25 Voto di partenza 91.67 Media Voti 26 Voto di partenza 95.33 Altre 12 righe

Che voto e 25 all'università?

Che voto e 25 all'università? da 24 a 26: discreto; da 27 a 28: buono; da 29 a 30: ottimo; 30 e lode: eccellente. Che voti prendere per avere 110? Per ottenere la votazione di 110 devi avere una media del 28.4, poiché 28.4 x 11 fa 312, 4 che : 3 fa 104 + 6=110 !! Per l'assegnazione della lode credo che i prof seguano diversi parametri (una media molto alta, numero di lodi prese agli esami, un'ottima tesi).

Di Kandy Wong

Lascia un commento

Articoli simili

Quanto durano i ravioli scaduti? :: Che voto e 26 30?
Link utili