Gufosaggio > Q > Quali Sono Le Regioni A Statuto Speciale Che Godono Di Una Maggiore Autonomia?

Quali sono le Regioni a statuto speciale che godono di una maggiore autonomia?

Lo Stato Italiano è suddiviso, a livello amministrativo, in 20 regioni, 5 delle quali godono di una maggiore autonomia gestionale e finanziaria, e sono appunto definite Regioni a statuto speciale. Si tratta delle regioni Sicilia, Sardegna, Trentino Alto Adige, Valle d'Aosta e Friuli Venezia Giulia.

Leggi di più

Articoli Correlati

Quali sono le Regioni a statuto speciale che godono di una maggiore autonomia?

5 delle 20 regioni dello Stato italiano sono chiamate Regioni a statuto speciale a causa della loro maggiore autonomia gestionale e finanziaria. Le regioni sono Sicilia, Sardegna, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia.

Perché il Trentino Alto Adige è una regione a statuto speciale?

Il motivo dello statuto speciale del Trentino-Alto Adige sta nel fatto che la sua popolazione è per circa un terzo di madrelingua tedesca, perché discende da genti germaniche che nel Medioevo si stanziarono a sud delle Alpi, rimanendo poi sempre in contatto con le popolazioni germaniche del Tirolo e dell'Austria, anche La gente chiede anche:, quante regioni hanno uno statuto ordinario? Nella Repubblica Italiana, le Regioni a statuto ordinario sono: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Toscana, Umbria e Veneto.

Cosa sono le Regioni a statuto ordinario?

Una regione italiana a statuto ordinario è una regione della Repubblica italiana avente uno statuto, quale fonte dell'ordinamento regionale. Queste regioni si differenziano da quelle dotate di uno statuto speciale, approvato con una legge costituzionale che definisce le forme e condizioni di autonomia speciale. Quale regione è più grande d'Italia? Regioni italiane per superficie Regione Superficie km² 1. Sicilia 25.832,55 2. Piemonte 25.386,70 3. Sardegna 24.099,45 4. Lombardia 23.863,10 Altre 17 righe

Articoli Correlati

Quali sono le cinque regioni italiane a statuto speciale?

Le regioni a statuto speciale (Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste, Trentino-Alto Adige/Sdtirol, Friuli Venezia Giulia, Sicilia e Sardegna) sono previste dalla Carta Costituzionale.

Di conseguenza,, qual è la regione d'italia più popolata?

Regioni italiane per popolazione Lombardia. 9.981.554. 23.863,10. 418. 1.506. Lazio. 5.730.399. 17.231,72. 333. 378. Campania. 5.624.260. 13.670,60. 411. 550. Veneto. 4.869.830. 18.345,37. 265. 563. Sicilia. 4.833.705. 25.832,55. 187. 391. Emilia-Romagna. 4.438.937. 22.444,54. 198. 330. Piemonte. 4.274.945. 25.386,70. 168. Puglia. 3.933.777. 19.540,52. 201.

Di Karia

Lascia un commento

Articoli simili

Quanti abitanti fa l'Italia per chilometro quadrato? :: Qual è il potere esercitato dal governo?
Link utili