QNA > A > Aumentare/Diminuire Ugualmente Gli Alti E I Bassi In Un Sistema Audio Eq È Contraddittorio?

Aumentare/diminuire ugualmente gli alti e i bassi in un sistema audio EQ è contraddittorio?

No. Aumentare gli alti non diminuisce i bassi. Aumenta solo l'ampiezza di quelle frequenze e ti dà più alti. Al contrario, aumentare i bassi non riduce gli alti, ma dà più bassi. Aumentandoli entrambi si ottiene un suono "scoop" che per molte persone è abbastanza attraente, ma personalmente ho imparato a preferire un suono più "naturale", nella misura in cui il suono di qualsiasi sistema audio può essere chiamato naturale.

L'unico vero scopo dell'equalizzazione in un sistema audio domestico, secondo me, è quello di compensare le proprietà acustiche della stanza in cui è situato. Se la stanza enfatizza certe frequenze o i loro sovratoni e le rende sgradevoli, come può accadere per ragioni legate alla sua frequenza di risonanza, un'attenta equalizzazione può fare molto per minimizzare questo effetto. Mentre diverse impostazioni di equalizzazione per diversi tipi di musica mi sono sempre sembrate una sciocchezza inutile. Alzerei un po' il basso se stessi suonando funk o reggae, forse, ma voglio che i Led Zeppelin o i Solisti Barocchi Inglesi suonino come i loro produttori volevano che suonassero.

L'equalizzazione può essere utile ai musicisti che cercano di alterare il suono dei loro strumenti. Il mio basso a sei corde ha delle corde sottili che, con alcuni amplificatori, possono suonare in modo stridente, a meno che io non aggiunga un mid-range sotto forma di un pedale Bass EQ. Ma questo è solo per farlo suonare normale, non per farlo suonare anormalmente basso.

Di Alphonse Cicen

Cosa fanno le stazioni radio per far suonare meglio la musica? :: Cosa succede quando elimino qualcuno su snapchat?
Link utili