QNA > C > Cosa Significano Questi Simboli: Á À Â Ã Ä Å Ă Ą?

Cosa significano questi simboli: á à â ã ä å ă ą?

1° a (á) accento acuto, pronunciato con frequenza crescente dal basso verso l'alto (come in una frase interrogativa (=?(;)), bocca delle labbra non troppo aperta, come in modo insicuro e affidabile;

2° a () accento grave, dall'alto verso il basso verso il basso, frequenza decrescente (come in una frase esclamativa o di ordine rigoroso (=!), nell'umore arrabbiato come - Io non comprometto! o come in - Fallo e basta! ) brusco

3° a () accento circonflesso, vocale detta come in stato d'animo felice per cantare, iniziata in basso, frequenza crescente fino in alto e continuando in voce discendente abbassando la frequenza fino in basso, pronunciata come una sillaba, in modo medio bocca aperta quando si parla.

4a () vlnovka, onda, linea ondulata, tilde, curva sinusoidale, pronunciata in modo rilassato senza affrettare la frequenza, modi amichevoli, onda come in derisione, fare un divertimento, in modo amichevole da s.o. o qcs, modo empatico rilassato, il suono di questa sillaba inizia in posizione neutra, cresce un po' in alto, poi scende un po' in basso sotto la posizione neutra media della voce, cresce di nuovo in alto fino a tornare alla posizione neutra media di frequenza pronunciata

5a posizione di una () umlaut, prehlaskovane, bocca ampiamente aperta, frequenza media,

6a posizione di una () krowzhek, cerchio, labbra cerchiate come quando si dice - oh, solo un po' più di labbra circolari dirette in avanti come quando si cerca di baciare una colomba ingenua e infantile seduta proprio accanto a voi, frequenza alta e lunga,

7a posizione di una () bocca leggermente aperta, labbra non troppo distanti tra loro, ma labbra tirate ai lati (sinistra e destra) come quando si dice ''cheese'' e mostrando atteggiamento soddisfatto come quando s.o. sta scattando una foto di te, frequenza molto bassa, più basse vibrazioni nel collo

8° posizione di una () nasale, come dire vocale nasale, e durante essa alta frequenza di vibrazioni, in una parte superiore posteriore della bocca, centrata nella zona nasale nella parte superiore posteriore della cavità orale, durante la pronuncia del suono nasale deve essere l'aria dai polmoni spinta nel naso e si sta muovendo dal collo attraverso il naso, labbra rilassate bocca appena un po' aperta proprio come si sta cercando di dire a s.o. qualcosa in silenzio. ([vocale+NG]) come dire n che è seguito da g che si ferma a metà del collo e l'aria esce un po' dalla bocca, poi viene reindirizzata e spinta fuori dal naso ma con spirito. [(parlare, parlare, canzoni, Hanka, bank, manko, Danka, Janka)]..

Di Tedd

Ho un LG G3 con Android 5.1.1. Continuo a ricevere il codice di errore 505 nel play store. Cosa posso fare per risolvere questo problema? :: Quali sono i migliori giochi semplici?
Link utili