Come valutate l’espressione x ^ 2 – 49 ?

Come valutate l'espressione x ^ 2 – 49 ? Risposta: Applicare la differenza della formula dei quadrati per trovare x^2 – 49 = (x+7)(x-7) Spiegazione: La differenza della formula dei quadrati lo afferma a^2 – b^2 = (a + b)(a-b) (moltiplica il lato destro per verificarlo) Applicando questo, abbiamo #x^2 – 49 = x^2 … Leggi tutto

Un triangolo ha un angolo di 90 gradi e da lì una gamba è lunga 10.25 e l’altra gamba è lunga 7.75, quali sono i gradi per gli altri due angoli?

Un triangolo ha un angolo di 90 gradi e da lì una gamba è lunga 10.25 e l'altra gamba è lunga 7.75, quali sono i gradi per gli altri due angoli? Puoi iniziare usando Pitagora per trovare la lunghezza del terzo lato per darti più opzioni (lunga strada) e poi finire usando SOHCAHTOA * per … Leggi tutto

Come si semplifica: – radice quadrata di 52?

Come si semplifica: – radice quadrata di 52? Risposta: =color(blue)(2sqrt13 Spiegazione: Qui iniziamo a scomporre in fattori 52 per semplificare l'espressione: sqrt(52)=sqrt(2*2*13) =sqrt(color(blue)(2^2)*13 =color(blue)(2sqrt13

Come si scrive la regola dell’ennesimo termine per la sequenza 1, 3, 5, 7, 9, … ?

Come si scrive la regola dell'ennesimo termine per la sequenza 1, 3, 5, 7, 9, … ? Risposta: T_n = 2n -1 Spiegazione: Questa è chiaramente una sequenza aritmetica perché i termini differiscono di 2 ogni volta. Per trovare la regola dell'ennesimo termine abbiamo bisogno di: un valore per primo termine , a e … Leggi tutto