Come si rappresenta y = 1 / (1 + x ^ 2) y=11+x2?

Come si rappresenta y = 1 / (1 + x ^ 2) y=11+x2? Risposta: Vedi spiegazione Spiegazione: Come hai fatto tu x^2x2 poi 1+x^21+x2 sarà sempre positivo. Così yy è sempre positivo. As xx diventa sempre più piccolo allora 1/(1+x^2) -> 1/1 = 111+x211=1 So lim_(x->0) 1/(1+x^2)=1 As x diventa sempre più grande allora 1+x^2Leggi tutto

Come funzionano i muscoli in coppie antagoniste?

Come funzionano i muscoli in coppie antagoniste? Risposta: Il movimento del muscolo scheletrico avviene per contrazione. I muscoli si accorciano durante la contrazione, i muscoli possono solo tirare, non spingono mai. I muscoli lavorano in opposizione, una serie di muscoli si contrae e si tira mentre un'altra serie di muscoli si rilassa. Spiegazione: Il movimento … Leggi tutto

Quale metallo di transizione di prima fila ha gli elettroni più spaiati?

Quale metallo di transizione di prima fila ha gli elettroni più spaiati? Cromo. È anche il più paramagnetico? Perché o perché no? Gli unici candidati sarebbero al centro dei metalli di transizione, cioè quelli con quasi cinque 3d elettroni (”Cr”, “Mn”, “Fe”). Ferro da stiro ha la configurazione elettronica: [Ar] overbrace(3d^color(red)(4))^”unpaired” overbrace(3d^2)^” already paired” 4s^2Leggi tutto