Qual è la derivata di cot ^ 2 (x) cot2(x)?

Qual è la derivata di cot ^ 2 (x) cot2(x)? RISPOSTA d/dx cot^2(x)= -2cot(x)csc^2(x)ddxcot2(x)=2cot(x)csc2(x) SPIEGAZIONE Useresti il regola di derivazione per risolvere questo. Per fare ciò, dovrai determinare quale sia la funzione "esterna" e quale sia la funzione "interna" composta nella funzione esterna. In questo caso, cot(x)cot(x) è la funzione "interna" che è composta … Leggi tutto

Una particella si muove in un cerchio di raggio R in modo tale che in ogni istante la componente normale e tangenziale della sua accelerazione siano uguali. Se la sua velocità at = 0 è v_o vo, il tempo impiegato per completare la prima rivoluzione è?

Una particella si muove in un cerchio di raggio R in modo tale che in ogni istante la componente normale e tangenziale della sua accelerazione siano uguali. Se la sua velocità at = 0 è v_o vo, il tempo impiegato per completare la prima rivoluzione è? Risposta: t = R/v_0(1 – e^(-2pi)) Spiegazione: chiamata … Leggi tutto