Quale pressione eserciteranno 14.0 g di CO in un contenitore da 3.5 L a 75 ° C?

Quale pressione eserciteranno 14.0 g di CO in un contenitore da 3.5 L a 75 ° C? Risposta: 1650 “bar” or 165000kPa Spiegazione: Legge del gas ideale: PV=nRT riarrangiamento: P=(nRT)/V Calcola la quantità di ”CO”_2: n(“CO”_2)=m/M=(14.0g)/(28gmol^-1)=2mol Convertire la temperatura in Kelvin: T=75+273=348K Volume del contenitore: V=3.5L Costante di gas ideale: R=8.314L”bar “K^-1 mol^-1 Sostituisci i valori … Leggi tutto

Come si trova il volume del solido delimitato dai piani di coordinate e dal piano 8x + 6y + z = 6 ?

Come si trova il volume del solido delimitato dai piani di coordinate e dal piano 8x + 6y + z = 6 ? Risposta: 3/4 Spiegazione: usa il doppio integrale (o triplo se vuoi, farò solo il doppio come triplo qui è solo una formalità non necessaria extra) per prima cosa dobbiamo trovare il … Leggi tutto

Come si convertono pi / 3 radianti in gradi?

Come si convertono pi / 3 radianti in gradi? Risposta: pi/3=60^@ Spiegazione: pi RAD =180^@, quindi possiamo collegarlo alla nostra espressione per ottenere 180/3=60^@ Forse un modo più intuitivo di pensare a questo è moltiplicare il nostro valore dato per 180/pi. Si noti che l'unità che vogliamo, gradi, è nel numeratore. pi/3*180/pi=cancelpi/cancel3*60cancel180/cancelpi pi/3=60^@Leggi tutto