Come risolvi l’equazione x ^ 2-4x + 1 = 0 completando il quadrato?

Come risolvi l'equazione x ^ 2-4x + 1 = 0 completando il quadrato? Risposta: x = 2+-sqrt(3) Spiegazione: La differenza di identità dei quadrati può essere scritta: A^2-B^2=(A-B)(A+B) Possiamo completare il quadrato e usarlo con A=(x-2) e B=sqrt(3) come segue: 0 = x^2-4x+1 color(white)(0) = x^2-4x+4-3 color(white)(0) = (x-2)^2-(sqrt(3))^2 color(white)(0) = ((x-2)-sqrt(3))((x-2)+sqrt(3)) #color(white)(0) … Leggi tutto

Come valuti tan [arccos (1/3)] ?

Come valuti tan [arccos (1/3)] ? Risposta: tan[arccos(1/3)]=2sqrt(2) Spiegazione: arccos è l'inversione del processo di cos per dare l'angolo => theta=[ arccos(1/3) = arccos((“adjacent”)/(“hypotenuse”))] Quindi questo ci sta dando 2 lunghezze di lati per un triangolo rettangolo. Da cui possiamo ricavare il valore tangente. Di Pitagora e usando la notazione nel diagramma. #c^2=b^2+a^2″ ” =>” … Leggi tutto