Come trovo il valore di sec 225?

Come trovo il valore di sec 225? Risposta: sec225 = -sqrt2 Spiegazione: La prima cosa che facciamo è ricordarlo secx = 1/cosx, Così sec225 = 1/cos225 Quindi vediamo che possiamo riscrivere 225 come 180 + 45, Così sec225 = 1/cos(180+45) Usando la formula cos(a+b) = cos(a)cos(b) – sin(a)sin(b) abbiamo quello cos225 = cos(180)cos(45) – sin(180)sin(45)Leggi tutto

Qual è l’antiderivativo di e ^ (4x) ?

Qual è l'antiderivativo di e ^ (4x) ? Risposta: 1/4e^4x+C Spiegazione: Ciò richiederà una sostituzione u. inte^(4x)dx lasciare u=4x du=4dx poi 1/4du=dx L'integrale diventa: 1/4inte^udu Ricordiamo che l'antiderivativo di e^x è uguale a e^x Così, 1/4inte^udu=1/4e^u=1/4e^(4x)+C Non dimenticare mai la costante di integrazione.

Qual è la stenografia del gas nobile del silicio?

Qual è la stenografia del gas nobile del silicio? [Ne] 3s^2 3p^2 Il pieno configurazione elettronica di silicio è 1s^2 2s^2 2p^6 3s^2 3p^2. Per trovarlo stenografia del gas nobile, guarda la configurazione elettronica completa e vedi quanti gusci riempiti ci sono. Per il silicio, tutto tranne il guscio più esterno è riempito. Quindi il … Leggi tutto