Qual è il limite quando x si avvicina all’infinito negativo di x + sqrt (x ^ 2 + 2x) ?

Qual è il limite quando x si avvicina all'infinito negativo di x + sqrt (x ^ 2 + 2x) ? Innanzitutto, proveremo a inserire il valore: lim_{x to -oo}x+sqrt(x^2+2x) = -oo + sqrt(oo-oo) Stiamo già riscontrando un problema: semplicemente non è permesso oo-oo, è come dividere per zero. Dobbiamo provare un approccio diverso. Ogni volta … Leggi tutto

Qual è l’antiderivativo di e ^ (x ^ 2) ?

Qual è l'antiderivativo di e ^ (x ^ 2) ? Risposta: Non esiste un'espressione in forma chiusa per l'antiderivativo di e^(x^2). Spiegazione: L'andtiderivativo non può essere espresso da un'espressione algebrica finita che coinvolge operazioni algebriche, funzioni trigonometriche e funzioni esponenziali e logaritmiche Ecco un link a Wikipedia su moduli chiusi: https://en.wikipedia.org/wiki/Closed-form_expression Ed ecco un … Leggi tutto