Come si usano le serie binomiali per espandere f (x) = sqrt (1 + x ^ 2) f(x)=1+x2?

Come si usano le serie binomiali per espandere f (x) = sqrt (1 + x ^ 2) f(x)=1+x2? Risposta: La serie è ==1+x^2/2-x^4/8+x^6/16….==1+x22x48+x616. Spiegazione: Il teorema binomiale è (a+b)^n=((n),(0))a^n+((n),(1))a^(n-1)b+((n),(3))a^(n-2)b^2+((n),(4))a^(n-3)b^3+…… =a^n+na^(n-1)b+((n)(n-1))/(1*2)a^(n-2)b^2+((n)(n-1)(n-2))/(1*2*3)a^(n-3)b^3+…. Normalmente n in NN Ma c'è un'estensione per (1+x)^k where ∣x∣<1 e k qualsiasi numero Riscriviamo f(x)=(1+x^2)^(1/2) Così, (1+x^2)^(1/2)=1+(1/2)x^2+(1/2)(-1/2)(1/2)(x^2)^2+(1/2)(-1/2)(-3/2)(1/6)(x^2)^3+…… =1+x^2/2-x^4/8+x^6/16…..

Qual è la radice quadrata di 625?

Qual è la radice quadrata di 625? Risposta: 25 Spiegazione: diviso in fattori primi sqrt625 625=color(red)(5)xxcolor(blue)(125) 625=color(red)(5)xxcolor(blue)(5xx25) 625=color(red)(5xx5)xxcolor(blue)(5xx5)=255^4 per radicare la metà della potenza sqrt625=sqrt5^4=5^2=25#

Chi ha insegnato l’importanza della sterilizzazione degli strumenti chirurgici?

Chi ha insegnato l'importanza della sterilizzazione degli strumenti chirurgici? Risposta: Dott. Joseph Lister. Spiegazione: Dr Joseph Lister (dopo il quale il famoso marchio Listerine prende il nome) è stato il primo a insistere sulle pratiche igieniche negli ospedali e nelle sale operatorie. Preoccupato per l'alta incidenza o le infezioni post-operatorie, spesso fatali, e leggendo gli … Leggi tutto

Come trovi la radice quadrata di 270?

Come trovi la radice quadrata di 270? Risposta: Vedi il processo di soluzione di seguito: Spiegazione: Possiamo usare questa regola dei radicali per riscrivere questa espressione: sqrt(a * b) = sqrt(a) * sqrt(b) sqrt(270) = sqrt(9 * 30) = sqrt(9) * sqrt(30) = +-3sqrt(30) Se necessario, il sqrt(30) = +-5.477 E quindi: #+-3sqrt(30) = +-3 … Leggi tutto

How do you solve x / 5 = 10?

How do you solve x / 5 = 10? Risposta: x=2 Spiegazione: First, get x on a side by itself. To do this, divide both sides by 5. (x/5)/5 = 10/5 This cancels out the 5’s on the left side, leaving you with x =10/5. Dal 10/5 = 2 , x=2