Come si scrive 0.098 come frazione?

Come si scrive 0.098 come frazione? Risposta: 49/50049500 Spiegazione: 0.0980.098 è semplificato come mostrato di seguito. Rimuovere il decimale dividendolo per uguale no. di uno, decimo, mille o così via …. come da cifra dopo il decimale. Qui il risultato è 98/1000981000 98/1000981000 è ulteriormente diviso per un numero comune, ovvero per 22 49/50049500 Quindi … Leggi tutto

Come si converte 0.8 (8 ripetizioni) in una frazione?

Come si converte 0.8 (8 ripetizioni) in una frazione? Risposta: 0.bar8=8/90.¯8=89 Spiegazione: Abbiamo un decimale ripetuto, 0.bar80.¯8 Mettiamo questo uguale a xx. Poi, x=0.bar8x=0.¯8 Moltiplica entrambi i lati per 1010: 10x=8.bar810x=8.¯8 Possiamo scrivere questo 8.bar88.¯8 come somma di un numero intero e un numero decimale: 10x=color(red)(8)+color(blue)(0.bar8)10x=8+0.¯8 Ora lo sappiamo x=0.bar8x=0.¯8 10x=8+x10x=8+x 10xcolor(red)(-x)=8+xcolor(red)(-x)10xx=8+xx 9x=89x=8 (9x)/color(red)(9)=8/color(red)(9)9x9=89 x=8/9x=89Leggi tutto

Qual è la frazione 1/5 15 in percentuale?

Qual è la frazione 1/5 15 in percentuale? Risposta: Alla frazione 1/515 come percentuale 20%20%. Spiegazione: Ecco il processo passo-passo. Inizia cambiando la frazione in un decimale immergendo il numeratore per il denominatore (11 diviso 55). Questo è uguale 0.20.2. Cambia il decimale in percentuale moltiplicandolo per 100%100%o spostando i due decimali di due … Leggi tutto

Come si converte il 4% in una frazione nella forma più semplice?

Come si converte il 4% in una frazione nella forma più semplice? Risposta: 1/25125 Spiegazione: ”percent means ” color(blue)”out of 100″ rArr4%=4/100″ as a fraction” To simplify the fraction we require to find a color(blue)”common factor” to both 4 and 100 and reduce the fraction by dividing. The common factors are 2 and 4 . … Leggi tutto

Come si rappresenta la disuguaglianza y <3 ?

Come si rappresenta la disuguaglianza y <3 ? Risposta: Vedi spiegazione Spiegazione: Fondamentalmente questo significa tutti quei valori di y che sono inferiori a 3. Se desideri fare una rappresentazione bidimensionale di questo (grafico), complotti y=3 ma usi una linea tratteggiata. Ciò significa che il valore di y potrebbe non assumere il valore mostrato. In … Leggi tutto