Come trovi l’asintoto verticale della funzione esponenziale?

Come trovi l'asintoto verticale della funzione esponenziale? Risposta: La funzione esponenziale y=a^xy=ax generalmente non ha asintoti verticali, ma solo orizzontali. Spiegazione: Generalmente, la funzione esponenziale y=a^xy=ax non ha un asintoto verticale in quanto il suo dominio è composto da numeri reali (nel senso che non ci sono xx per il quale non esisterebbe); piuttosto, ha … Leggi tutto

Come trovi l’integrale di cos ^ (- 1) x dx ?

Come trovi l'integrale di cos ^ (- 1) x dx ? Risposta: =x cos^(-1) x – sqrt(1-x^2) + C Spiegazione: int cos^(-1) x dx sappiamo d/dx ( cos^(-1) x ) = -1/sqrt(1-x^2) così possiamo provare a impostare un IBP e usare quel fatto = int d/dx (x) cos^(-1) x dx #=x cos^(-1) x – int … Leggi tutto

Come si trova la pendenza di una curva polare?

Come si trova la pendenza di una curva polare? Risposta: If r=f(theta) è la curva polare, quindi la pendenza in un dato punto su questa curva con particolari coordinate polari (r,theta) is (f'(theta)sin(theta)+f(theta)cos(theta))/(f'(theta)cos(theta)-f(theta)sin(theta)) Spiegazione: If r=f(theta), poi x=r cos(theta)=f(theta)cos(theta) e y=r sin(theta)=f(theta)sin(theta). Ciò implica, dal Regola del prodotto, quella dx/(d theta)=f'(theta)cos(theta)-f(theta)sin(theta) e dy/(d theta)=f'(theta)sin(theta)+f(theta)cos(theta). Quindi … Leggi tutto

Come si usa la sostituzione per integrare sqrt (4-x ^ 2) dx ?

Come si usa la sostituzione per integrare sqrt (4-x ^ 2) dx ? Questo può essere fatto dalla sostituzione del grilletto. Notare come sqrt(a^2 – x^2) prop sqrt(a^2 – a^2sin^2theta) prop sqrt(4 – x^2) where a = 2 quindi lasciamo: x = 2sintheta dx = 2costhetad theta sqrt(4-x^2) = 2costheta => int 2costheta*2costhetad theta #= … Leggi tutto

Integrazione di sinx / x da 0 a infinito?

Integrazione di sinx / x da 0 a infinito? Risposta: int_0^oo sinx/x dx = pi/2 Spiegazione: Cerchiamo: I = int_0^oo sinx/x dx lasciare g(x) = sinx/x => g(-x) = sin(-x)/(-x) = sinx/x così g(x) è una funzione pari e come tale: 2I = int_(-oo)^oo sinx/x dx Considera la funzione … Leggi tutto

Qual è la derivata di y = sec (x ^ 2) ?

Qual è la derivata di y = sec (x ^ 2) ? y’=2x*sec(x^2)tan(x^2) Solution let’s y=f(g(x)) Using Chain Rule, we get y’=f'(g(x))*g'(x) for given problem, which is y=sec(x^2) differentiating with respect to x using Chain Rule, y’=sec(x^2)tan(x^2)*(x^2)’ y’=sec(x^2)tan(x^2)*2x y’=2x*sec(x^2)tan(x^2)

Come trovo il punto sul grafico f (x) = sqrt (x) più vicino al punto (4,0)? Per favore, mostra il lavoro

Come trovo il punto sul grafico f (x) = sqrt (x) più vicino al punto (4,0)? Per favore, mostra il lavoro Risposta: (7/2, 1.87) Spiegazione: Ciò che ci viene chiesto qui è semplicemente ridurre al minimo la distanza. Inoltre, nota che possiamo scrivere f(x)=sqrt(x) as y=sqrt(x). Ora, che cos'è questa "distanza?" Come lo troviamo? Bene, … Leggi tutto