Perché un trapezio è un quadrilatero, ma un quadrilatero non è sempre un trapezio?

Perché un trapezio è un quadrilatero, ma un quadrilatero non è sempre un trapezio? Quando si considera la relazione tra due forme, è utile farlo da entrambi i punti di vista, ad es necessario vs sufficiente. Necessario – AA non può esistere senza le qualità di BB. Sufficiente – Le qualità di BB descrivere sufficientemente … Leggi tutto

Qual è il diametro di un cerchio la cui circonferenza è 5?

Qual è il diametro di un cerchio la cui circonferenza è 5? Risposta: ”diameter “=5/pi~~1.59” to 2 dec. places” Spiegazione: ”the circumference (C) of a circle is” •color(white)(x)C=pidlarrcolor(blue)”d is the diameter” ”here “C=5 rArrpid=5 ”divide both sides by “pi (cancel(pi) d)/cancel(pi)=5/pi rArrd=5/pi~~1.59” to 2 dec. places”

Qual è il valore di x? Inserisci la tua risposta nella casella. x =

Qual è il valore di x? Inserisci la tua risposta nella casella. x = Risposta: color(blue)(46 ” feet”) Spiegazione: Lo presumo (spesso una cosa pericolosa in matematica) ED è la bisettrice di /_GEH Se questo è il caso, allora dal Teorema del bisettore angolare: |HD|/|DG|=|EH|/|EG| (x+4)/58=55/63.8 x+4=((58)(55))/63.8=3190/63.8=50 x=50-4=46

Perimetro di un semicerchio?

Perimetro di un semicerchio? Risposta: ”perimeter “=25.71″cm” Spiegazione: ”the perimeter (P ) or circumference of a circle is” color(red)(bar(ul(|color(white)(2/2)color(black)(P=2pir=pid)color(white)(2/2)|))) ”where r is the radius and d is the diameter” ”here it is a semicircle, that is half the circle” rArr1/2xx2pir=pir” is the perimeter” ”here ” d=10rArrr=10/2=5 ”the perimeter of this semicircle includes the diameter” rArrP=(pixx5)+10Leggi tutto

Un cerchio ha un accordo che va da (3 pi) / 2 a (7 pi) / 4 radianti sul cerchio. Se l’area del cerchio è 99 pi , qual è la lunghezza dell’accordo?

Un cerchio ha un accordo che va da (3 pi) / 2 a (7 pi) / 4 radianti sul cerchio. Se l'area del cerchio è 99 pi , qual è la lunghezza dell'accordo? Risposta: unità 7.62 Spiegazione: Innanzitutto, usa un cerchio unitario per determinare i punti finali dell'accordo sul cerchio. … Leggi tutto

Il cerchio interno è il più grande che può essere disegnato all’interno del quadrato. Il cerchio esterno è il più piccolo che può essere disegnato con il quadrato al suo interno. Dimostrare che l’area ombreggiata tra i 2 cerchi è la stessa dell’area racchiusa dal cerchio interno?

Il cerchio interno è il più grande che può essere disegnato all'interno del quadrato. Il cerchio esterno è il più piccolo che può essere disegnato con il quadrato al suo interno. Dimostrare che l'area ombreggiata tra i 2 cerchi è la stessa dell'area racchiusa dal cerchio interno? Se chiamiamo il raggio del cerchio più piccolo … Leggi tutto

Trova l’area del triangolo in parabola x ^ 2 = 8y ?

Trova l'area del triangolo in parabola x ^ 2 = 8y ? Risposta: Vedi sotto. Spiegazione: L'area di un triangolo data dai suoi vertici (x_1,y_1),(x_2,y_2),(x_3,y_3) is A=1/2abs(det((1,1,1),(x_1,x_2,x_3),(y_1,y_2,y_3))) ora sostituendo y_k=x_k^2/8 ne ha A = 1/2det((1,1,1),(x_1,x_2,x_3),(x_1^2/8,x_2^2/8,x_3^2/8)) A = 1/(2cdot 8)det((1,1,1),(x_1,x_2,x_3),(x_1^2,x_2^2,x_3^2)) ma det((1,1,1),(x_1,x_2,x_3),(x_1^2,x_2^2,x_3^2))=(x_1-x_2)(x_2-x_3)(x_3-x_1) so A = 1/16 abs((x_1-x_2)(x_2-x_3)(x_3-x_1))