Perché sec (pi / 4) = sqrt2?

Perché sec (pi / 4) = sqrt2? Risposta: Perché sec (pi/4) = sqrt2sec(π4)=2 Spiegazione: sec ((pi)/4) = 1/(cos (pi/4))sec(π4)=1cos(π4) La tabella di trigge degli archi speciali fornisce -> cos (pi/4) = sqrt2/2.cos(π4)=22. Perciò sec (pi/4) = 2/sqrt2 = sqrt2sec(π4)=22=2

Come valuti l’espressione csc (pi / 4) csc(π4)?

Come valuti l'espressione csc (pi / 4) csc(π4)? Risposta: sqrt22 Spiegazione: Using the color(blue)”trig. identity” color(orange)”Reminder ” color(red)(|bar(ul(color(white)(a/a)color(black)(csctheta=1/sintheta)color(white)(a/a)|))) rArrcsc(pi/4)=1/sin(pi/4) color(orange)”Reminder ” color(red)(|bar(ul(color(white)(a/a)color(black)(sin(pi/4)=1/sqrt2)color(white)(a/a)|))) rArrcsc(pi/4)=1/sin(pi/4)=(1)/(1/sqrt2)=sqrt2

Come risolvi 2cos ^ 2x = 1 ?

Come risolvi 2cos ^ 2x = 1 ? 2cos^2x=1 =>cosx=+-1/sqrt2 quando cosx=1/sqrt2=cos(pi/4) =>x=2npi+-pi/4″ where “n inZZ quando cosx=-1/sqrt2=-cos(pi/4)=cos((3pi)/4) =>x=2npi+-(3pi)/4” where “n inZZ

Come si rappresenta r = 2 · sin (theta) ?

Come si rappresenta r = 2 · sin (theta) ? Risposta: Uso il calcolatore grafico online gratuito www.desmos.com/calculator ma potresti voler usare carta millimetrata polare e creare una tabella. Spiegazione: Ecco il grafico che Desmos crea: Di seguito è riportato un esempio di una tabella: #{:(r, theta), (0,0), (1,pi/6), (sqrt2,pi/4), (sqrt3,pi/3), (2,pi/2), (sqrt3,(2pi)/3), (sqrt2,(3pi)/4), (1,(5pi)/6), … Leggi tutto

Il lato terminale di theta in posizione standard contiene (-6,8), come si trovano i valori esatti delle sei funzioni trigonometriche di theta ?

Il lato terminale di theta in posizione standard contiene (-6,8), come si trovano i valori esatti delle sei funzioni trigonometriche di theta ? Risposta: Vedi spiegazione Spiegazione: Se il punto nel lato terminale dell'angolo è P=(x,y) quindi le funzioni trigonometriche possono essere calcolate come: sin alpha=y/r cos alpha=x/r tan alpha=y/x cot alpha=x/yLeggi tutto

Come si verifica l’identità cos 4x + cos 2x = 2 – 2 sin ^ 2 2x – 2 sin ^ 2 x ?

Come si verifica l'identità cos 4x + cos 2x = 2 – 2 sin ^ 2 2x – 2 sin ^ 2 x ? Usa l'identità del trig: cos 2a = 1 – 2.sin^2 a cos 4x = 1 – 2.sin^2 (2x) cos 2x = 1 – 2sin^2 (x) #y = cos 4x + cos … Leggi tutto

In which quadrants do cosine and tangent have the opposite sign?

In which quadrants do cosine and tangent have the opposite sign? Risposta: bb(III) e bb(IV) Spiegazione: Starting from the initial side, theta=0 and rotating counter- clockwise through each quadrant, we have: color(white)(888888888)bbIcolor(white)(8888888)bb(II)color(white)(8888888)bb(III)color(white)(8888888)bb(IV) bb(cos(theta)color(white)(88)bb(+)color(white)(888.88)-color(white)(888.888)-color(white)(8888.88)+ bb(tan(theta)color(white)(88)bb(+)color(white)(888.88)-color(white)(888.888)+color(white)(8888.88)- From this we can see that they have opposite signs in quadrants. bb(III) e bb(IV)

Come trovi il valore di cot 45 ?

Come trovi il valore di cot 45 ? Il valore di cot45 è 1. Puoi ottenere un triangolo rettangolo con gli altri due angoli di 45 gradi disegnando una diagonale in un quadrato. Ora, se si calcolano i valori delle funzioni trigonimetriche di 45 gradi, si scopre che entrambi tan45 e cot45 è 1. Tangente … Leggi tutto